Nella Seconda Giornata Europea della Musicoterapia saranno organizzate attività musicali in diverse sedi in Europa. I musicoterapisti dei diversi paesi, specialisti nel campo della musica e della salute, terranno eventi aperti ed organizzeranno seminari. Saranno proposti spettacoli o laboratori e vi saranno spazi di condivisione delle esperienze con la musicoterapia. Il tema di quest’anno è “Giochiamo!” Un caloroso invito a unirsi a noi nella riproduzione di musica. Giocare insieme, connettere le persone attraverso la musica, è uno degli elementi più essenziali della musicoterapia. Come musicoterapisti vogliamo mostrare a tutti il potere di collegare attraverso la musica e come questo può aiutare le persone, che per qualsiasi ragione sono bloccati, ad andare avanti di nuovo.
La Giornata Europea della Musicoterapia è promossa dalla EMTC Confederazione di Associazioni professionali di musicoterapia che lavora attivamente da anni per promuovere l’ulteriore sviluppo della pratica professionale in Europa, e per favorire lo scambio e la collaborazione tra i paesi membri.
L’obiettivo generale del EMTC è quello di coltivare il rispetto reciproco, la comprensione e lo scambio tra i musicoterapisti in Europa. La “European Music Therapy Confederation” (Confederazione Europea di Musicoterapia) (EMTC) è stata fondata il 15 novembre 1990 come un forum per lo scambio tra i musicoterapisti in Europa, quasi 30 paesi europei hanno aderito alla EMTC. Ogni anno, la Giornata Europea della Musicoterapia si tiene il 15 novembre. Quest’anno le attività si svolgeranno dei diversi paesi anche nei giorni compresi tra l’8 e il 22 Novembre.
VISITA LA PAGINA DELL’EVENTO A COSENZA
VISITA LA PAGINA DELL’EVENTO A REGGIO CALABRIA
VISITA IL SITO DELL’EVENTO EUROPEO http://www.europeanmusictherapyday.com/