LIVELLI FORMATIVI DI TNVBD – TERAPIA NON VERBALE BENENZONIANA DIDATTICA
Il progetto è rivolto a tutte le professioni sanitarie, tirocinanti, specializzandi, studenti, danzamovimentoterapisti, musicoterapisti, artiterapisti, ma anche a docenti, insegnanti e a chiunque operi nel campo della relazione, anche al di fuori dell’ambito medico/assistenziale.
DEFINIZIONE – La Terapia Non Verbale Benenzon è una terapia che utilizza le espressioni corporo-sonoro-non verbali per sviluppare un vincolo relazionale fra il terapeuta e le persone che necessitano di aiuto per migliorare la loro qualità di vita, per riabilitarle e reinserirle nella società, così come produrre mutamenti sociali, culturali ed educativi nell’ecosistema e attuare la prevenzione primaria per la salute della comunità. (R.O. Benenzon)
La Didattica della Terapia Non Verbale Benenzon (TNVBD) è parte della colonna vertebrale della formazione in Terapia non Verbale Benenzon, con più di cinquant’anni di storia didattica, che si applica nel campo della musicoterapia e delle terapie non verbali e che fu riconosciuta dalla WFMT (World Federation of Music Therapy).
Per l’ammissione al corso di TNVB secondo il modello Benenzon, uno tra i cinque modelli musicoterapici riconosciuti al mondo, non è necessario essere musicoterapisti o avere competenze musicali. La formazione di TNVB, per quanto sia di primaria importanza per chi voglia studiare il modello Benenzon, è una formazione che può riguardare tutte le persone che vogliano approfondire l’utilizzo della comunicazione non verbale, sia a livello professionale sia personale, ad esempio volendo approfondire aspetti della comunicazione e della relazione interpersonale.
Il corso sarà attivato con un numero minimo di dieci partecipanti e sarà a numero chiuso, per un massimo di 30 iscritti. Le date di svolgimento delle giornate formative verranno programmate al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti. Per accedere è richiesto un Diploma di Scuola Secondaria Superiore.
Alla fine di ogni livello sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per coloro i quali volessero in seguito conseguire l’attestazione di Tecnico non verbale benenzoniano sarà data la possibilità di integrare, alla formazione svolta nei livelli formativi, il numero di ore di supervisione, di terapia non verbale personale e le monografie scritte previste dalla formazione di tecnico non verbale. La formazione come Tecnico non verbale benenzoniano è riconosciuta dalla Benenzon International Accademy. Per info più dettagliate si rimanda al programma di Tecnico non verbale benenzoniano. L’attestazione di frequenza dei livelli formativi e quella di tecnico non verbale inoltre sono riconosciute in tutti i Centri Benenzon del mondo e dalla maggior parte delle scuole professionali di musicoterapia del territorio nazionale. Entrambi i percorsi formativi non sono abilitanti a svolgere la professione di terapeuta non verbale. L’attestazione di Tecnico non verbale Benenzon è rilasciata dal centro Benenzon Torino.
PROGRAMMA TECNICO NON VERBALE BENENZON (a cura dell’Accademia Internazionale Benenzon)
L’organizzazione si riserva la possibilità di invitare altri Magister alla conduzione di alcuni livelli e garantisce la presenza di almeno un formatore Magister per tutti i livelli di TNVBD. I formatori Magister sono i formatori che hanno la possibilità, in accordo con la Fondazione di Musicoterapia Benenzon Di Buenos Aires, di svolgere la formazione in TNVBD.
Coloro i quali fossero interessati alla riattivazione di un nuovo ciclo di formazione possono inviare una email al nostro indirizzo di posta elettronica: zahir@unical.it
L’ associazione Zahir inoltre organizza, su richiesta, giornate formative o corsi di aggiornamento che utilizzano la formazione in TNVBD presso scuole, associazioni ed istituti rivolte a tutte le professioni sanitarie, educative e sociali.
per info: zahir@unical.it