Molti studi hanno dimostrato il duplice effetto psicoterapico della musica sia nell’ambito fisiologico che psichico. La musica evoca sensazioni, stati d’animo, può far scattare meccanismi inconsci e aiuta a rafforzare l’ io. Può aiutare a sbloccare repressioni e resistenze permettendo agli impulsi ed ai complessi che producono conflitti e disturbi neuro-psichici di affiorare a livello di coscienza. La musica è un mezzo di comunicazione anche là dove le parole divengono inaccessibili. Essa permette infatti di comunicare attraverso un codice alternativo rispetto a quello verbale. Le stimolazioni musicali possono suscitare miglioramenti nella sfera affettiva, motivazionale e comunicativa.
Le attività proposte sono sviluppate attraverso dei laboratori espressivi che utilizzano il suono ed il corpo e trovano una base teorico/pratica nelle arti terapie. Le finalità sono molteplici ma possono essere sintetizzate nello sviluppo di una maggiore consapevolezza corporea, emotiva ed individuale. Tutte le attività proposte, inoltre, favoriscono lo sviluppo di un integrazione intrapsichica lavorando allo stesso tempo su dinamiche interpersonali e di gruppo favorendo così un miglioramento della comunicazione.
Proponiamo inoltre laboratori che utilizzano tecniche provenienti dalla Danza-Movimento-Terapia e dalla Bioenergetica nelle quali i bambini sono stimolati, attraverso l’uso di musiche e movimenti guidati, ad una libera sperimentazione del proprio corpo e delle sue potenzialità espressive. All’interno dei laboratori sonori/espressivi i bambini vengo guidati, da operatori esperti, in attività di gioco in movimento utilizzando lo spazio ed il corpo.